A CosmoBike Show 2015 sarà possibile testare fat bike e mtb con ruote plus su un “anello grasso” costruito appositamente per queste ruote Cosa sono le fat bike e le ruote plus? Solo un trend del momento? Una moda d’oltreoceano o una vera rivoluzione? Ci sono pareri differenti sull’emergente movimento fat bike e CosmoBike Show[…..]
A CosmoBike Show 2015 sarà allestita un’area test dedicata esclusivamente alle bici elettriche, in collaborazione con la redazione di ebike.bicilive.it “Cosa è una ebike?”, “Come funziona?” “Vorrei provarla, ma non so dove…” Se siete incuriositi dalle bici elettriche o semplicemente volete fare un test per capire se è veramente una rivoluzione come dice il vostro[…..]
Il sistema per trasportare bimbi in bici più diffuso è il seggiolino bici, posteriore o anteriore. La fascia di età comprende bambini da circa un anno a otto anni. Il seggiolino bici è un sistema di trasporto sicuramente molto comodo, il bambino è vicino a noi e questo ci dà una sensazione di sicurezza, di[…..]
La seconda tappa del Grand valley Tour ci fa conoscere la Valsesia, un territorio che ci ha prima accompagnato dolcemente lungo le rive del fiume Sesia e poi ci ha fatto immergere nei paesaggi lunari del Passo dei Salati. Dopo la tappa in Oasi Zegna siamo arrivati alla sera all’Alpe di Mera (1500 metri di[…..]
Quasi esauriti i pettorali standard di Granfondo Campagnolo Roma 2015, dall’8 luglio saranno disponibili solo pettorali solidali. Una bella notizia per il ciclismo amatoriale italiano che sta cambiando. Finalmente anche da noi approda il meccanismo, tanto consolidato all’estero, del Charity Program. Già lanciato da Dynamo Bike Challenge, ora si amplia con Granfondo Roma. Non solo,[…..]
Prova delle luci bici a led Bike4Light Butterfly, sistema di illuminazione laterale di sicurezza Bike4Light è un’azienda giovane, con a capo Roberto, che vi abbiamo già presentato sulle pagine di Urban.BiciLive.it. L’idea di commercializzare luci per la sicurezza stradale è venuta proprio dopo un incidente in moto che lo ha “instradato” all’uso quotidiano della bici.[…..]
Prima tappa da Milano lungo tutta la pianura lombarda, pedalando sulle sponde del Lago Maggiore e Lago d’Orta e poi verso Trivero per giungere a Bielmonte ed entrare in una vera e propria oasi naturale Il Grand Valley Tour propone la partenza da Milano per attraversare la pianura lombarda lungo strade secondarie e ciclabili che[…..]
Abbiamo avuto il piacere di essere i primi biker-turisti del Grand Valley Tour e oggi vi presentiamo la prima tappa in Oasi Zegna, mentre settimana prossima potrete scoprire la Valsesia. Oasi Zegna Dopo aver attraversato in sella la pianura lombarda, ci lasciamo alle spalle le auto e lo stress per entrare nell’affascinante e silenziosa oasi[…..]
Bianchi ha presentato Specialissima, una bici racing ultraleggera che racchiude in sé l’evoluzione del rivoluzionario materiale Countervail®. É una bici che promette di essere perfetta per la salita e di avere molto più controllo e precisione di guida in discesa delle classiche ultraleggere “nervose”. È il Countervail® ad essere ancora protagonista di questa novità in[…..]
Un video proposto dalla casa di Andorra che fa venir voglia sia ai più piccoli sia ai più grandi di salire su una bici senza pedali e girare in pump track senza sosta. Non fa solo venir voglia di salire in sella, fa anche riflettere: siamo di fronte ad un cambio generazionale. I bambini di[…..]
Nuovo manto asfaltato per il Velodromo del Parco Nord di Milano, ad inaugurarlo erano presenti anche Francesco Moser e Nicola Miceli. Mentre un altro velodromo ben più noto, “il Vigorelli”, sta per essere rimesso a nuovo, quello a nord di Milano ha appena fatto il lifting: un asfalto nuovo, ad alta scorrevolezza e con la[…..]
Pedalare di notte è molto emozionate, la Pedala coi Lupi ha trasformato una semplice pedalata notturna in un vero e proprio show nella notte, coinvolgendo sempre più persone. La Pedala coi Lupi, per chi non la conoscesse, è una manifestazione che si svolge a Monticello Brianza ormai da diversi anni e gli organizzatori hanno saputo[…..]
Abbiamo chiesto ai cittadini di Milano che usano la bici in città quali sono gli aspetti positivi e gli aspetti negativi del pedalare e spostarsi sulle strade urbane del capoluogo meneghino. Siamo tutti consapevoli che usare la bici in città porta enormi vantaggi, sia a chi la usa sia all’ambiente dove abitiamo, ma attualmente lo[…..]
Velodromo Vigorelli, tempio del ciclismo su pista, teatro di sfide tra pistard e record dell’ora, dopo le sue mille vicissitudini e il suo lungo e forzato letargo, forse, avrà una nuova era Non ero mai stato al Vigorelli, ne ho sempre sentito parlare, quando sentivo il suo nome o leggevo la parola v-i-g-o-r-e-l-l-i, sentivo il[…..]
Il programma, il format e il percorso del Superenduro B-Road 2015. Solo 150 posti disponibili per le iscrizioni della prima tappa del 2 giugno. Nella nostra intervista avevamo chiesto a Franco Monchiero ed Enrico Guala cosa è, come nasce e il significato della parola “B-Road”, adesso è stato svelato il percorso, il format e il[…..]