To.Tem Linx è il nuovo monopattino elettrico lanciato sul mercato dalla startup di Torino che è stata fondata da ingegneri dotati di forte esperienza in ambito automotive. Non è un caso infatti se il brand To.Tem ha scelto la capitale dell’auto per creare un monopattino elettrico pieghevole caratterizzato dal Made in Italy e da alcuni[…..]
Anticipare i tempi e concepire la bici del futuro. È con questa idea in testa che il famoso designer Franz Cerwinka, 24 anni di esperienza internazionale nel design industriale, ha deciso di accogliere una sfida e disegnare una bicicletta che incarnasse lo spirito di mobilità sostenibile al quale saremo abituati (si spera!) nelle nostre città[…..]
Dal primo marzo 2022, tutte le pubblicità di automobili che saranno diffuse in Francia dovranno recare all’interno del loro messaggio promozionale una delle tre frasi qua sotto: “Per i tragitti brevi, scegli di muoverti a piedi o in bicicletta” “Valuta l’opzione car sharing” “Per il pendolarismo, prendi i mezzi pubblici” È quanto stabilito dalla legge[…..]
Il monopattino elettrico E-TWOW S2 GT SE è dichiarato indistruttibile, sicuro, contenuto nel peso e nelle dimensioni, maneggevole e ora anche gestibile con App tramite Bluetooth. Sono queste le caratteristiche più importanti che distinguono il nuovo mezzo dell’azienda cinese di Shanghai che, per prima, può vantarsi di avere lanciato sul mercato il primo monopattino elettrico[…..]
Si chiama Mobility as a Service, meglio conosciuto con l’acronimo MaaS. Che cos’è? È un nuovo concetto di mobilità ideato e lanciato dall’Unione Europea in tutti i suoi stati. Esso prevede l’integrazione di molteplici servizi di trasporto pubblico e privato, accessibili all’utente finale attraverso un unico canale digitale. Il cittadino può utilizzare un unico canale[…..]
Ogni nuovo edificio costruito o ristrutturato in Europa dovrà dotarsi per legge di un parcheggio bici. È questa in sintesi la proposta di revisione della Commissione Europea per la direttiva sul rendimento energetico nell’edilizia. In una chiave sempre più green, l’industria edilizia (che secondo i dati è il comparto industriale che inquina di più), non[…..]
Per avere una mobilità sostenibile e integrata nelle nostre città i lavori da compiere sono ancora molti. Negli ultimi anni si sono fatti molti passi avanti, in molti comuni italiani e più in generale in tutta Europa, ma dobbiamo ancora raggiungere obiettivi concreti. Si parlerà anche di questo e di tanto altro a GECO EXPO,[…..]
Helbiz è una azienda italo-americana che in cinque anni è riuscita a conquistare la scena di alcune importanti città, diventano un vero e proprio colosso della micro-mobilità. Seppur la sua storia sia recentissima, il brand è riuscito a inserirsi in diversi settori, come ad esempio lo sharing, il food delivery, il marketing e lo streaming.[…..]
Milano avrà un sistema di reti ciclabili costituito da oltre 750 km di percorsi che consentiranno di muoversi in bicicletta per tutta l’area metropolitana e, in alcuni tratti, spingersi anche oltre i confini amministrativi. Si chiamerà Cambio e fa parte del nuovo progetto Biciplan, fortemente voluto dal Comune di Milano. Cambio prevede in totale 24[…..]
Bongo Serie A Advance Connected Max è il monopattino elettrico che al momento costituisce il modello di punta dell’azienda spagnola Cecotec per la stagione 2022, specializzata in piccoli elettrodomestici e mezzi elettrici. Per chi è alla ricerca di un monopattino potente, capace di salire in agilità pendii e rampe, con un prezzo inferiore ai 500[…..]
Hiplok pensa ai ciclisti che vivono con il pensiero del furto della propria bicicletta e per questo motivo ha da poco lanciato un lucchetto anti smerigliatrice angolare. L’Hiplok D1000 è infatti un lucchetto a U molto resistente e sviluppato per garantire prestazioni superiori e una maggiore sicurezza al ciclista. È creato con materiali speciali che[…..]
Con la conclusione della COP26 risulta chiaro che a breve le auto elettriche e tutti gli altri veicoli a zero emissioni andranno lentamente a sostituire i veicoli “tradizionali” a combustibili fossili a cui siamo abituati. L’accordo firmato tra i vari Paesi coinvolge anche l’Italia e quindi anche le amministrazioni pubbliche locali, le aziende e tutte[…..]
La nuova sede centrale di Schwalbe punta verso materiali naturali e metodi di costruzione eco-sostenibili: costruita in tre anni a Reichshof, nel Nord Reno-Westfalia, la struttura è stata realizzata secondo il principio Cradle-to-Cradle. Il nuovo edificio ecologico voluto da Schwalbe (www.schwalbe.com) ha quindi sfruttato questo principio che ricicla i materiali seguendo dei cicli chiusi, proprio[…..]
Porsche, la casa automobilistico tedesca che richiama alla mente di tutti noi alcune tra le più belle auto sportive mai prodotte, sta acquisendo una quota di maggioranza di Greyp Bikes. Le biciclette elettriche a pedalata assistita occupano un posto importante all’interno della strategia di mercato dell’azienda di Zuffenhausen. Per questa ragione, nonostante l’acquisizione della quota[…..]
La notizia della crescita a livello europeo del +66% del settore delle cargo bike prevista per la fine del 2021 e l’inizio del 2022 è di buon auspicio per questo segmento che, soprattutto in città, sta prendendo sempre più piede. Tale dato in realtà è supportato dal precedente boom del 2020 favorito nel nostro Paese[…..]