02Feb
L’Unione Europea ha un ambizioso piano per il 2050 chiamato Green Deal Europeo: diventare il primo continente al mondo a impatto climatico zero. La Commissione europea ha indicato una tabella di marcia per rendere sostenibile l’economia dell’UE, trasformando i problemi ambientali e climatici in opportunità in tutti gli ambiti e rendendo la transizione giusta e inclusiva per tutti. Secondo i[…..]
26Gen
Sapete una delle maggiori ragioni per cui molti non indossano il casco da bicicletta? Secondo una ricerca del Guardian del 2017 la scomodità è il fattore principale per cui molti ciclisti in città preferiscono non indossare caschi protettivi. Una ragione che non condividiamo ma in parte comprensibile se pensate che molti elmetti da città spesso[…..]
23Gen
Si parla da anni del progetto della Ciclovia del Sole, un itinerario cicloturistico ambizioso che vuole unire tutta Italia da nord a sud (isole comprese) con un percorso realizzato con infrastrutture e segnaletica adeguate. Se il 2020 è stato indubbiamente l’anno della riscoperta della bicicletta, nel 2021 anche il cicloturismo vuole dire la sua: inizia[…..]
21Gen
Smartworking, didattica a distanza, strade e uffici deserti, eventi in streaming: è un dato di fatto che la pandemia globale abbia cambiato il nostro modo di vivere la quotidianità nel 2020. E i segni di quanto è successo, siano essi positivi o negativi, ce li porteremo dietro a lungo. È necessario quindi ripensare come a[…..]
19Gen
Stanchi dei dolori che vi provoca stare in sella alla vostra bicicletta? Una start-up di Hong Kong promette di realizzare selle imbottite gonfiate ad aria che miglioreranno il vostro comfort per le brevi percorrenze. Lanciato pochi giorni fa sulla piattaforma di crowd funding Kickstarter, il progetto ha raccolto già più di 57.000 euro dai sostenitori della[…..]
12Gen
Uno degli argomenti più discussi in Italia nel 2020 è stato il bonus mobilità (chiamato anche bonus monopattini), che ha fatto registrare un record di vendite di biciclette, monopattini elettrici e mezzi per la mobilità sostenibile come mai era successo nel “Bel Paese”. Il successo del bonus lo scorso anno e la “riscoperta” da parte[…..]
10Gen
Si chiama “Grande Concorso Vinci la Mobilità” la nuova iniziativa di Esselunga che mette al centro la mobilità sostenibile. Il concorso mette infatti in palio diversi premi tra cui biciclette e monopattini firmati Nilox, azienda italiana fondata nel 2005 che da anni dimostra il proprio impegno nella green mobility. Oltre ai 316.200 buoni spesa e[…..]
06Gen
Anche l’industria ciclistica muove i suoi primi passi verso prodotti più sostenibili e attenti all’ambiente, e oggi sulle pagine di Urban.BiciLive.it portiamo il buon esempio di Trek. Spedire biciclette a negozi e rivenditori di tutto il mondo richiede grande accortezza e soprattutto molti imballaggi per impedire che le parti al loro interno si muovano rischiando[…..]
04Gen
Il 2021 vedrà il calendario degli eventi italiani in bicicletta arricchirsi di un nuovo appuntamento: dall’11 al 13 giugno 2021 a Treviso in Veneto si terrà infatti l’Open Bike Fest. L’evento, rispetto ai tanti eventi a tema bicicletta, sarà molto innovativo perché vuole toccare l’interesse di diversi settori collegati al mondo delle due ruote. L’idea[…..]
01Gen
#TECNOSTORIES.COM è la nuova piattaforma digitale dedicata alle calzature con suola Michelin, presentata qualche settimana fa dall’ingegnere Ambrogio Merlo, Managing Director di JV International. Si tratta di una piattaforma online dove sarà possibile navigare e scoprire tutti i prodotti, le tecnologie e le suole progettate da alcuni dei migliori brand al mondo insieme a Michelin.[…..]
29Dic
In occasione del bonus mobilità si è spesso sentito parlare di SPID, acronimo di Sistema Pubblico di Identità Digitale. Per poter accedere alla piattaforma predisposta dal Ministero dell’Ambiente e richiedere il rimborso (fino a 500 euro e per il 60% del costo di bici, monopattini, hoverboard e segway) è infatti necessario disporre di queste credenziali[…..]
27Dic
È il caso di dirlo: finalmente! Da inizio dicembre anche in Italia c’è la possibilità di pianificare un percorso e utilizzare la funzione navigatore con l’opzione “bicicletta”. Qualcosa che chi ha viaggiato in altri paesi europei conosce bene, perché in alcuni di questi esiste dal lontano 2010. A sorpresa lo scorso 10 dicembre 2020 l’opzione[…..]
17Dic
In tempo di lockdown come possiamo scoprire i bellissimi panorami che l’Italia ha da mostrare? Da qui nasce l’idea di PEDALITALY, una start-up tutta italiana che permette di combinare il ciclismo virtuale con pedalate “reali” nei luoghi più belli del nostro paese. Per le ragioni che tutti conosciamo, il 2020 è stato l’anno in cui il[…..]
10Dic
Dalla Germania arriva una freschissima notizia sulla prossima edizione del World Cycling Forum (WCF) che si terrà il 9 e il 10 settembre 2021 in occasione della famosa fiera dell’IAA Mobility. La manifestazione legata alla mobilità infatti si sarebbe dovuta tenere ad Hannover dal 24 al 30 settembre, ma è stata sospesa a causa della[…..]
07Dic
La casa statunitense VAAST si lancia nel crescente mondo delle bici urban e da cicloturismo con un modello ibrido dotato di componentistica di ottimo livello. Andiamola a scoprire nel dettaglio. Uno dei punti di forza della VAAST U/1 Adventure 28 è innanzitutto la geometria del telaio e la sua costruzione. Nonostante infatti sia una bici[…..]