18Mar
Che si sia ciclisti della domenica, pendolari o atleti, a tutti noi sarà capitato di dover o voler mettersi in sella per pedalare di notte: vuoi per qualche commissione urgente; vuoi perché alcune volte non abbiamo tempo per la nostra pedalata quotidiana quando ancora c’è luce; vuoi ancora perché ci piace l’atmosfera notturna. I ciclisti[…..]
14Mar
Drive Your Bike è una idea innovativa per il bike sharing e, attualmente ancora in fase di raccolta fondi, intende portare nelle città italiane la possibilità di noleggiare biciclette ibride tramite una semplice app presente sullo smartphone. Se l’iniziativa riuscirà a trovare nel giro di tre mesi i 60.000 euro necessari, ecco che Roma farà[…..]
12Mar
È online da alcuni giorni una campagna di crowdfunding volta a sostenere le attività di Mamme in Bici: la raccolta è cominciata in occasione della data più simbolica possibile in questo caso, ovvero la Festa della Donna che cade l’8 marzo. Mamme in Bici è un corso di introduzione alla bicicletta pensato per donne di[…..]
07Mar
WeCity è una app per Windows, Android e iOS che ci premia quando ci muoviamo, anche in sella a una bicicletta, senza inquinare o comunque riducendo sensibilmente le emissioni di anidride carbonica. Elaborata da un team di ingegneri dell’Università di Modena e Reggio Emilia, è un nuovo e promettente tassello nel quadro delle soluzioni concernenti[…..]
06Mar
Venticinque centesimi a chilometro per chi si recherà al lavoro in bicicletta, questo il progetto in fase di studio nei comuni di Milano e Torino, secondo un piano di incentivi green che è già stato attuato a Parigi e che presto potrebbe essere realizzato anche in Italia. L’idea è nata in seguito ai recenti e[…..]
03Mar
Immesso da qualche tempo sul mercato, Polar M450 GPS è un ciclocomputer dalle funzioni interessanti e prezzo contenuto rispetto a vari altri modelli simili. Il primo impatto è quello di un computer di bordo dalle dimensioni ridotte e il peso molto contenuto: 64 i grammi totali, 14 millimetri di spessore e schermo (3,5 x 3,5[…..]
27Feb
Tre ricercatori dell’università di Trento hanno ideato Kissmybike, un sistema che permette, in caso di furto, di individuare la posizione della propria bicicletta con molta precisione, recuperando quindi il mezzo. Per quanti accorgimenti prendiamo, per quante catene e lucchetti possiamo mettere, i ladri di biciclette rimangono un grosso problema in moltissime aree metropolitane. Si tratta[…..]
25Feb
Garmin ha recentemente presentato il suo nuovo Vivoactive HR, un device che unisce molte funzioni da fitness band e smart watch, dando vita allo strumento ideale per ogni tipo di ciclista e, più in generale, per molte altre attività e discipline sportive. La società svizzera ci ha abituati da tempo ad accessori di alta qualità[…..]
18Feb
Arriva dal Regno Unito Safe+Sound, una semplice invenzione che permette a tutti i ciclisti amanti della musica di poter pedalare ovunque senza più preoccuparsi di non essere attenti ai rumori ambientali quali quelli del traffico. La trovata, presentata già da qualche tempo in forma di prototipo, è di Gemma Roper, giovane neolaureata al Royal College[…..]
12Feb
Molti genitori hanno dubbi su cosa scegliere tra una bici senza pedali e una bici con le rotelle. Quale scelta fare? Per aiutare i genitori indecisi ecco a confronto le due differenti bici da bambino. Una volta era più semplice, esistevano solo il triciclo e la bici con le rotelle; il primo per imparare a[…..]
09Feb
Aurore, un sistema dotato di un piccolo pannello fotovoltaico che può essere montato su bicicletta, nasce da un evento che sarà capitato anche a molti fra voi: ci aggiriamo in bici, a un certo punto vorremmo scattare una fotografia o chiamare un amico con lo smartphone, o ancora fermarci su un prato a lavorare con[…..]
08Feb
Con la comparsa delle bici senza pedali, sempre più genitori sono confusi sul sistema da utilizzare per insegnare ai loro figli ad andare in bici: metodo tradizionale con le rotelle o novità senza pedali? Anche io e mia moglie ci siamo posti queste domande circa cinque anni fa, quando Teresa (la nostra prima figlia) stava[…..]
04Feb
Inverno, traffico, bambini: tre parole che spesso sono in conflitto tra di loro ma che una giovane mamma di Torino ha provato a mettere d’accordo inventandosi Opossum, una speciale “copertura” a guscio, impermeabile e termica, che avvolge il bambino mentre è seduto sul suo seggiolino della bicicletta. Ilaria Berio, genovese stabilitasi a Torino da diversi anni e ciclista da sempre, qualche[…..]
03Feb
Dal 2 febbraio 2016 i ciclisti che si recano al lavoro potranno godere di maggiori tutele grazie all’entrata in vigore della legge di stabilità (legge 221 del 28/12/15) che prevede la copertura in caso di infortunio nel tragitto tra la propria abitazione e il posto di lavoro (bike to work). La legge di stabilità, pubblicata[…..]
02Feb
Possibilità di passare con il rosso, raddoppio delle piste ciclabili entro il 2020 e cento milioni stanziati per lo sviluppo della cultura e pratica del ciclismo: queste le prossime mosse di Parigi volte a combattere lo smog e favorire l’impiego di e-bike e biciclette. La decisione, che entrerà in effetto dopo giugno, è arrivata dopo[…..]