Pedali quotidianamente in bicicletta e temi di subire un furto in fase di posteggio? Niente paura, visto che oggi ti presentiamo il nuovo lucchetto da telaio XLC Fantomas II, un dispositivo di sicurezza da installare sul telaio della vostra bici o ebike. Il lucchetto al telaio Fantomas II di XLC è costituito da un morsetto[…..]
In occasione della fiera EICMA 2022, Linkable (start-up nata nel 2020 con sede a San Giovanni di Fassa in provincia di Trento) ha presentato al pubblico il suo nuovo monopattino elettrico Elisa. Risultato di due anni di lavoro e costanti ricerche, questo esemplare testimonia al meglio l’impegno profuso dal brand trentino a favore della micromobilità[…..]
Abbiamo presentato qualche tempo fa ai lettori del nostro magazine Brera Cicli (www.breracicli.it), un brand del Gruppo Mandelli nato nel 2018. Nei 60 modelli di bici ed ebike del suo catalogo, tutti caratterizzati da un ottimo rapporto qualità prezzo, abbiamo scelto per questo test la Brera Overland TX, una bicicletta concepita per usi molteplici, dal[…..]
Fondata nel 1972 a Taiwan per volontà e grazie alla solida esperienza di King Liu, Giant Manifacturing Company (www.giant-bicycles.com) lo scorso 27 ottobre 2022 ha compiuto i suoi primi cinquant’anni d’età, un anniversario che il brand asiatico ha celebrato ripercorrendo gli importanti passi compiuti nel settore delle due ruote e tracciando, al contempo, la linea[…..]
Nel mondo del futuro, quello green, quello a emissioni zero, può accadere che a far parlare di sé – anche con un po’ di polemiche al seguito – sia un colosso del petrolio come Shell. Ci sono infatti due notizie che nelle ultime settimane rimbalzano nel web e che riguardano l’azienda: la decisione di sponsorizzare[…..]
Arriva Dragonfly, il super monopattino elettrico a quattro ruote, velocità 40 km/h con doppio motore per una potenza complessiva di ben 1100 W. Disponibile in due versioni per strada e fuoristrada. È già in preordine su Indiegogo a un prezzo di circa 2.000 euro. C’è già chi sostiene che la definizione di monopattino sia limitativa[…..]
Brera Cicli è una realtà consolidata nel mercato delle biciclette italiano. Nato solo nel 2018 grazie all’investimento del Gruppo Mandelli, che ha voluto alzare ulteriormente l’asticella del biking in Italia, il brand ha conquistato davvero tutti con all’attivo oltre ottantamila biciclette vendute nell’ultimo anno e oltre 600 rivenditori sparsi in tutto il Paese. Come dicevamo,[…..]
Negli ultimi anni il mondo della mobilità sta cambiando a ritmi vertiginosi e le nuove esigenze degli utenti fanno incrementare i servizi offerti. È recente, per esempio, il nuovo ampliamento del servizio messo in atto da Telepass proprio nel settore della mobilità alternativa e sostenibile. Il nuovo progetto di ampliamento dei servizi di Sharing Mobility[…..]
La linea Specialized Sirrus nasce per chi si muove in ambito urbano e desidera farlo in sella a una bicicletta versatile e caratterizzata da un ottimo rapporto qualità/prezzo. La collezione si compone di nove modelli con montaggi e prezzi differenti, alcuni dei quali dotati di pratici accessori e con design a scavalco ribassato. In questo[…..]
L’autunno è la stagione della ripresa, in molti ambiti, e Dott – azienda europea leader nella micromobilità – ha scelto di inaugurare in questo periodo il nuovo polo operativo, uno dei più grandi d’Europa, di 1.000 metri quadri. E lo ha fatto alle porte di Milano, proprio poche settimane fa: all’evento hanno partecipato le istituzioni[…..]
Biciclette elettriche e urban bike popolano (e noi diciamo finalmente!) le strade delle grandi città. Anche nei capoluoghi italiani sono sempre di più le persone che scelgono di affidarsi alla bici come mezzo di trasporto sostenibile per gli spostamenti casa-lavoro. Ed ecco che al boom dei ciclisti urbani rispondono le aziende che vengono incontro alle[…..]
A volte le soluzioni sono più semplici e immediate di quanto non si possa immaginare e così uno studio recente condotto da Clean Cities mostra a tutti come la crisi energetica possa essere affrontata grazie a giornate in cui rinunciamo all’utilizzo dell’automobile. Meno traffico, meno smog, un risparmio di milioni di barili di petrolio. Il[…..]
C’è un ricordo, di chi vi scrive, che risale ormai a molti anni fa, esattamente agli anni ottanta. A casa – a quei tempi si passava più tempo a chiacchierare e meno tempo dietro uno schermo – si usava dire che “in America stavano avanti di venti anni”: quello che arrivava a noi, loro lo[…..]
L’Italia da sempre è una delle capitali mondiali della bicicletta e finalmente in questi ultimi anni stiamo facendo notevoli passi in avanti nel cambiare le nostre abitudini di trasporto, virando con sempre maggiore decisione verso una mobilità sostenibile che non solo va incontro alla salute del nostro pianeta, ma ci permette di vivere la nostra[…..]