Il casco per ciclisti di città Allston prodotto dal marchio Bern è molto apprezzato per estetica e qualità. Ed ha anche la visierina! A parte le questioni di estetica per cui si distingue, che in generale giocano un ruolo fondamentale, il casco prodotto dall’azienda del Massachussetts appare un ottimo prodotto solamente a guardarlo. È infatti[…..]
Il casco per ciclisti 7 Soft Touch di B’Twin è un casco semplice ma efficace Direttamente dal colosso transalpino Decathlon, ecco il casco per rider urbani B’Twin 7 Soft Touch. Appartenente a una delle più basse fasce di prezzo, può sembrare un casco semplice. Il rapporto qualità-prezzo gioca però un ruolo davvero importante: non bisogna lasciarsi[…..]
I love my brain. Così recità la nuova linea di caschi lanciata da Nutcase, l’eccentrica azienda dell’Oregon. L’intera linea è composta da modelli che vanno dalla bici agli sport acquatici, fino alla moto e allo snow. Il design è quello che si avvicina di più ai caschi da dirt. Questo Nutcase non chiude le porte[…..]
Look retrò per un casco urban che sta spopolando Carrera è al servizio dei ciclisti da decenni. È stata in grado di rinnovarsi proponendo questo Foldable Premium, un casco da ciclista di città dalla struttura insolita per quello a cui eravamo abituati, ma che riprende il design dei vecchi caschi in cuoio. È composto da[…..]
Ecco un casco per ciclisti di città diverso dal solito Si chiama Velov ed esce direttamente da casa Limar, un marchio presente da quasi un trentennio nel settore e fedele alle sue radici lombarde di Costa di Mezzate (BG). Salta subito all’occhio la volontà di innovare. Richiama immediatamente l’attenzione la presenza di quattro grosse placche[…..]
La passione per il nostro mezzo a pedali può farci superare ogni avversità ambientale Sto scrivendo una serie di consigli sull’utilizzo della bicicletta in città con clima pessimo. Tra l’acqua di questi giorni e le future abbondanti nevicate con temperature sottozero di cui già tutti parlano, con non poco terrorismo, usare la bici nei prossimi[…..]
Tra tanti portabici da muro, ecco un prodotto tutto italiano: Cool Bike Rack. Progettato e prodotto in Italia da Peruzzo, azienda specializzata nei portabici da auto, CoolBikeRack è un portabici da muro che permettere di tenere la bici sempre orizzontale qualunque sia la posizione in cui viene agganciata: infatti può ruotare di 360° per trovare[…..]
Ricaricare il traffico voce e dati della sim grazie alla pedalata? Con l’app ViviBici di Coop Voce, l’operatore di telefonia mobile di Coop, diventa possibile. Semplicemente, l’applicazione agisce mediante la conversione dei chilometri percorsi in bicicletta e a piedi in traffico voce o dati. Un’app concepita per chi si muove in modo sostenibile. Permette ai[…..]
Dalla padella alla bici, giovedì 4 dicembre ore 21 da Upcycle a Milano Francesca Baccani, la chef di Upcycle e Roberto Peia, socio fondatore del Bike Cafè milanese, sono pronti a dimostrare che bicicletta e buona tavola possono andare d’accordo. Francesca e Roberto hanno scritto il libro Dalla padella alla bici a quattro mani per[…..]
Il colosso californiano Specialized si è lasciato sfuggire qualcosa? Non sappiamo le dinamiche della situazione, non sappiamo se il fatto sia voluto o meno. Sta di fatto che sull’accont ufficiale instagram di Specialized è apparsa la foto di un modello single speed, che in commercio ancora non c’è. Sappiamo che non è del tutto una[…..]
E’ nata una realtà nuova e “fresca” nel panorama bici, la nuova fiera del ciclo si chiama Cosmo Bike Show e si terrà dall’11 al 14 settembre 2015 a VeronaFiere La notizia arriva come una freccia scoccata con tanta forza quanto con tanta precisione e passione di chi l’ha scoccata. A scoccarla, ieri venerdì 14[…..]
Lo stile urban visto dallo storico marchio vicentino Si chiama Urban Performance ed è la linea di abbigliamento per urban rider del marchio veneto Selle San Marco, che si prepara a festeggiare gli ottant’anni dalla fondazione. Urban Performance è completa di tutto, nulla è stato lasciato al caso. Come prodotto di punta San Marco presenta[…..]
Quest’estate se n’è parlato sui giornali, sui social network, su internet e nei bar: la Commissione Trasporti della Camera ha approvato il Testo unificato della Legge Delega di Riforma del Codice della Strada. Dopo 8 mesi di lavoro, è stato dunque definito il documento contenente i criteri direttivi che il Governo dovrà tradurre in norme[…..]
Il prossimo 7 Novembre alle ore 19 prende il via a Milano il terzo appuntamento organizzato da obiettivo bici “Milano Verticale” dà la possibilità di alzare lo sguardo verso i punti più alti della città, riscoprendo prodezze architettoniche antiche, come la Torre del Filarete, e l’assoluta modernità della Torre Cesar Pelli. Come sempre ad accompagnare[…..]
Lino Messori “non è nessuno ma ha fatto di tutto”, incluso costruire 150 specialissime biciclette. Nato a Modena nel 1926, ha imparato l’arte della costruzione dei telai dal padre e da Cino Cinelli. Prendetevi 10 minuti e godetevi questo video dimenticandovi per un attimo il carbonio monoscocca e Taiwan. Affidatevi alle sapienti mani di chi[…..]