30Lug
Buone notizie per Milano: la città dell’ Expo 2015 sarà la prima al mondo ad avere un grande sistema di bike sharing integrato. Il Ministero dell’Ambiente ha finanziato l’iniziativa con oltre 4 milione di euro che saranno investiti per l’ampliamento della zona BikeMi già presente sul territorio milanese con la realizzazione di altre 80 stazioni[…..]
29Lug
Sono aperte le votazioni per il miglior progetto di bici urban. Detta così è semplice. In realtà dietro la semplicità si nasconde un mondo elettrizzante. Cinque produttori presentano il loro progetto all’Oregon Manifest challenge. La particolarità, per rendere tutto più competitivo, è che ogni team proviene da una città diversa, quindi ecco che si fanno[…..]
25Lug
Immaginate di poter portare in bici uno o due bimbi piccoli, insieme ai loro giochi, pelouches, acqua e avere ancora spazio per una eventuale spesa Immaginate, una volta lucchettata la bici, di non dover togliere i bimbi dal seggiolino, ma di avere a disposizione un comodissimo passeggino dove possono continuare a giocare o a dormire[…..]
22Lug
Su “quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti” si producono delle biciclette notevoli Si chiama Revolton (dal comasco revultun, un vento che proviene dalle valli e ben noto ai velisti) e si tratta di un’azienda che produce biciclette dall’inconfondibile look retrò caratterizzate da quella vela[…..]
21Lug
Mia Cicli è un portale e-commerce dove poter dare sfogo alla propria personalità creando una bicicletta unica ed inimitabile Mia Cicli è online e propone due modelli agli antipodi ai quali il cliente può rifare l’outfit. La Nina, pieghevole degli anni Sessanta che ci catapulta nel passato, oppure la Dea, moderna bicicletta minimal, snella ed essenziale da trasformare[…..]
21Lug
Nel mondo molte sono le avversità e altrettante le iniziative volte a risolverle, ma non sempre c’è un adeguato sostegno. Non è il caso di “Luci in bici”! Giovedì 10 luglio a Milano, si è svolta “Luci in bici”, un’iniziativa solidale volta a sostenere CBM, un’organizzazione non governativa impegnata nei Paesi in Via di Sviluppo[…..]
15Lug
Andare al lavoro in bici, in un mondo ideale, diventerebbe una routine del mio modo d’intendere il ciclismo: vestito di abiti comodi, nutrito di una colazione abbondante, baciati i familiari, sulla bici fuori dal garage. Poi la guerra. È una pedalata su strada, quindi è una guerra di strada. Automobili, autobus, camion tutti in lotta[…..]
11Lug
Divertimento, competizione, cibo e ovviamente bici. Questi gli ingredienti per una domenica unconventional a Milano Domenica 6 luglio 2014. Tutto ha inizio in un pomeriggio soleggiato di luglio a tracciare il circuito insidioso nel parcheggio del Bobino club, con fusti di metallo, nastro da cantiere e blocchi di cemento. #lagaretta è quasi pronta e mai[…..]
10Lug
Bisogna rendere grazie a CBM, la più grande organizzazione non governativa impegnata nella lotta alle forme evitabili di cecità e disabilità nei Paesi del Sud del mondo. La sera del 10 luglio di fronte al Planetario di Milano si terrà infatti Luci in Bici, una gara dove bisogna rendere la propria bici più luminosa dell’isola[…..]
09Lug
Si chiama Boske, e nasce in Spagna per mano del genio del design Dan Gestoso Rivers. Per ora è solo il prototipo di una bicicletta con una peculiarità doppia. In primis la realizzazione, solo con materiale riciclato. La seconda è che non viene assemblata. Ok, ormai stiamo sentendo parlare sempre più spesso di materiali riciclati[…..]
08Lug
Vanhawks Valour, una bicicletta urban dal look invidiabile con trasmissione a cinghia e sempre connessa al web In Canada (dove di bici qualcosa sanno) è stata messa a punto una bicicletta “sempre connessa”. Suona strano, è vero, ma si tratta di una bici letteralmente “online”. Il suo nome è Vanhawks Valour, ed è una bicicletta in[…..]
08Lug
Forse non tutti sanno che… il Cycleball (il calcio al pallone in sella alla bicicletta) è uno sport esistente, ma soprattutto antichissimo! È una pratica sportiva la cui invenzione risale al lontano 1893, per mano dell’Americano di origine tedesca di nome Nicholas Edward Kaufmann. Le regole sono molto semplici: due squadre composte da due giocatori[…..]
07Lug
Si chiama Schindelhauer Bikes ed è un marchio di biciclette berlinese, centro mondiale e interplanetario della cultura underground. Questo dovrebbe già far capire che stiamo parlando di bici dalle linee minimal. Ma minimal può risultare addirittura riduttivo. L’ambiente naturale dove queste biciclette possono prosperare è logicamente la strada, possibilmente in un contesto urbano. Rimanendo fedeli[…..]
04Lug
La Ciclistica Milano è il nuovo brand di bici che nasce nel cuore della Lombardia, fortemente voluto da due amici per avvicinarci a chi vuole spostarsi in città in modo alternativo o per gli amanti del cicloturismo. Il loro simbolo è l’animale più diffuso nel capoluogo lombardo, il piccione, a cui si restituisce dignità e orgoglio.[…..]
03Lug
Milano Bike nasce dal desiderio del suo fondatore, Matteo Diego Caldiroli, di realizzare qualcosa di unico, artigianale e innovativo nel campo delle due ruote. Da ciò ha inizio l’avventura dell’artefice di questo giovane brand milanese che crea biciclette dalla forte personalità e dal design caratteristico. Nelle biciclette di “MilanoBike” Matteo mette tutto il suo estro[…..]