Siamo due giovani designer, Giuseppe Gurrado e Pietro Nicola Coletta, appassionati di biciclette artigianali classiche e a scatto fisso e alle soglie dei 30 anni abbiamo trasformato la nostra passione in realtà, creando un nuovo marchio di biciclette Made in Italy. I ragazzi di Scatto Italiano si presentano così. Con i piedi per terra ma[…..]
DOMENICA 6 LUGLIO // BiciLive.it @ Bobino Club Milano Un evento fuori dalle righe dedicato alla bicicletta con chicche che non hai mai visto. Tocca con mano, conosci gente, bevi, mangi e ti vedi #lagaretta. Venite in bici (è tutto sotto controllo) sull’Alzaia Naviglio Grande, 116 a Milano, dalle ore 17 in poi.
Nell’ultimo weekend di luglio Friesian Team e A&C Consulting portano il triathlon nel capoluogo lombardo con una tre giorni ricca di avvenimenti Grande spazio ai più piccoli e a chi si vuole avvicinare all’affascinante mondo della multidisciplina nei due giorni precedenti il Tri@MI, il triathlon su distanza olimpica racchiuso completamente nella città di Milano. Un[…..]
Piaccia o non piaccia la nostra vita è legata a gadgets tecnologici come smartphone e tablet Ormai indispensabili per il lavoro e per alcuni anche per la vita privata, questi dispositivi, tralasciando l’aspetto della dipendenza psicologica, hanno un oggettivo enorme problema: la durata della batteria. Se usato con una certa intensità uno smartphone come l’iPhone[…..]
La classica domanda quando qualcuno vede che la mia bici è senza freni è: come fai a frenare? La domanda viene seguita a ruota da: “come fai in discesa?” Gli amici di Riga, capitale della Lettonia, si sono inventati addirittura una gara di downhill urbano, tra salti e scalinate, su singlespeed, ma soprattutto fisse su[…..]
Il nuovo brand di biciclette La Ciclistica Milano propone una serata tra note musicali e un colpo di pedale all’insegna della passione per la bicicletta. L’appuntamento é per sabato 21 giugno al Dixieland Cafè di Milano, con ingresso libero. Ad attendere i possessori di una bicicletta, un ghiacciolo omaggio a rinfrescare la serata. Tra bicicletta[…..]
A Testa Bassa, questo è il nome della prima criterium su pista per bici d’epoca La gara si terrà domenica 22 giugno al velodromo Francone di San Francesco al Campo in provincia di Torino. Come requisiti per prendervi parte sono richiesti: la maggiore età, ma soprattutto una bicicletta da pista costruita prima del 1980. Inoltre, anche[…..]
Finalmente anche l’Italia al centro delle competizioni ciclistiche urban A Padova infatti, dal 25 al 29 giugno, si terranno gli EHBPC ovvero gli European Harcourt Bike Polo Championship, i campionati europei di Bike Polo. Sarà una 5 giorni di sport e divertimento, nelle cornici del Pattinodromo e del Parco Brentella: si gareggerà di giorno e[…..]
Multisport Bike invita tutti i ciclisti e biker a passare un pomeriggio insieme per scoprire più a fondo come si sta evolvendo la mobilità urbana! Sarà una intera giornata in compagnia di alcune realtà che già da tempo hanno trovato un legame tra bici e città: chi, della bici, ha fatto un mezzo per vivere[…..]
Vuoi una bici “di legno” ma usabile normalmente? Il legno è sempre stato un ottimo materiale per costruire qualsiasi cosa: barche, case, mobili e ultimamente anche cover per cellulari e occhiali. E’ stato usato anche per costruire bici. Se vi piace così tanto l’effetto legno, ma volete sempre e comunque andare in giro con un[…..]
L’appuntamento è imperdibile. Martedì 10 giugno alle 19:00 presso Upcycle, una leggenda del ciclismo parlerà di come abbia preso la decisione di cimentarsi in qualcosa di molto più estremo, di leggendario Dopo le recenti emozioni proposte da Francesco Moser, tocca a Marzio Bruseghin. L’ex ciclista su strada italiano, professionista dal 1999 al 2012 e classificatosi[…..]
A 33 anni dalla morte di Rino Gaetano ci rimbalza nelle orecchie “Spendi spandi effendi” Pubblicata nel lontano 1971, tratta dall’album Aida, è una canzone che affronta il tema della crisi petrolifera. Una canzone che “denuncia” la dipendenza dal petrolio della società odierna. Una provocazione fatta a canzone che, se ascoltata con attenzione può smuovere[…..]
A vederlo sembra semplice da fare, ma talvolta le apparenze ingannano. Qualche tempo fa, nel vedere uno dei tanti video su YouTube, mi son ritrovato a riflettere sul fatto che la follia potesse essere una cosa più o meno positiva nella vita di tutti i giorni. Questa clip ricade nel calderone di quella riflessione. Che[…..]
Red Bull Hill Chasers è una gara, o meglio, un duello notturno La location è la collina dei lupi, il punto più alto della città di Atene: il monte Licabetto (secondo la leggenda creato dalla dea Atena, dove si rifugiano i lupi), una collina formatasi nel cretaceo alta 277 metri. Il 14 giugno 2014, alle[…..]
Nel mondo della moda si dice che un accessorio può cambiare il look di un outfit Cosa di preciso voglia dire non lo so, rimane il fatto che nel mondo della bici l’accessorio rimane un accessorio, ovvero (citando il sito Treccani.it) “Che s’accompagna a ciò che è o si considera principale, quindi secondario, marginale, complementare”[…..]