Bookman è un marchio con sede a Stoccolma che realizza accessori per bici e ciclisti urbani. Il loro obiettivo è quello di offrire prodotti non solo esteticamente apprezzabili ma soprattutto funzionali e adatti all’ambiente metropolitano e alle esigenze di chi si muove in sella ad una bicicletta. I fondatori e progettisti per la maggior parte[…..]
Cycloc Solo è un portabici da parete semplice e funzionale. Si fissa al muro grazie a tre tasselli, che rimangono nascosti una volta montato, puó sostenere una bici sia in verticale che in orizzontale, grazie alla conformazione della struttura e al peso della bici stessa, che si autostabilizza immediatamente. È realizzato in materiale completamente riciclabile,[…..]
Finn è un supporto per cellulare adatto alla maggior parte dei manubri. L’idea è davvero molto intelligente: è un semplice e solido portacellulare in silicone che si adatta immediatamente alla maggior parte dei manubri e alla maggior parte dei modelli di smartphone. Questo prodotto ci ha incuriosito fina da subito e lo abbiamo immediatamente richiesto[…..]
Viks è nata per volere di Indrek Narusk ciclista, ingegnere e proprietario di Velonia Bicycles. Quando iniziò a desiderare una nuova bici da commuting, non volle comprarne una con un design usuale e già in commercio: l’unica soluzione fu costruirsela. Ispiratosi alle moto “cafè racer” e allo stile minimalista si mise a lavorare e finalmente,[…..]
Ecco la più compatta bici pieghevole al mondo. Dall’ingegno tedesco, ad Hannover è stata creata Kwiggle, l’unica bici che può facilmente essere ripiegata in meno di 10 secondi (tempo dichiarato) e riposta in un bagaglio a mano per un viaggio in aereo. È una bicicletta frutto dell’unione tra guidabilità, compattezza e leggerezza. Il peso dichiarato[…..]
Moniker è un manubrio ideato dal designer Taylor Simpson Il bullhorn, letteralmente “corna di toro”, è il manubrio appunto con le “corna” nato per il triathlon e molto in voga sulle bici a scatto fisso. Taylor Simpson, un designer e artista di Brooklyn, ha realizzato un manubrio ispirandosi alle corna di un animale: ha infatti[…..]
Hector Picard ha perso le braccia in un incidente sul lavoro. Non si è abbattuto, non si è tirato indietro davanti a questo enorme problema, lo ha affrontato e ha deciso di vivere la vita con lo stesso entusiasmo che aveva prima dell’incidente. Lo ha fatto per se stesso e per la sua famiglia, lo[…..]
Manopole con frecce incorporate, a batteria o dinamo Nato per ovviare a un problema di sicurezza stradale, BlinkerGrips ha subito riscosso successo ottenendo riconoscimenti a ISPO, Velocity e RADKultur. Si tratta di manopole “con le frecce”, ovvero alla cui estremità è presente una luce arancione per segnalare la svolta, attivabile e disattivabile con un pulsante[…..]
Auto e bici non vanno d’accordo, quando in una città il numero di ciclisti aumenta diventa difficile e rischioso far convivere automobili e biciclette Il tessuto urbano delle nostre città è stato concepito per le auto (in termini di “mezzi di trasporto” ovvio che il tessuto urbano comprenda anche i marciapiedi per i pedoni… NdA),[…..]
Noomad è una struttura composta da due ruote anteriori parallele, unite ad una forcella standard Dopo il noto scooter a due ruote anteriori ecco anche la bici con un sistema simile: la Noomad Bike. Si tratta del nuovo sistema a doppia ruota anteriore creato per incrementare la sicurezza e la stabilità dell’utente. AGGIORNAMENTO febbraio 2020:[…..]
Possiamo ri-definire oggetti classici? Lui dice di sì. Joey Ruiter è un designer con una grande influenza nel mondo del design e dell’arte a livello mondiale, si è guadagnato il riconoscimento best-in-class per il suo lavoro. Ha uno stile eclettico e il suo lavoro spazia dai mobili per ufficio alla scultura, nuovi concept di mezzi[…..]
È un attacco manubrio che integra il freno anteriore, è essenziale nella sua concezione ed ha stile Blockhead Stem IB è ereditato dai bike messenger, molti ciclisti urbani usano girare con il manubrio strettissimo, molto valido nel traffico, permette di passare in spazi minimi soprattutto tra le auto. Il manubrio cortissimo e le leve del[…..]
Rapha è un’azienda giovane, ma che sta conquistando i ciclisti di tutto il mondo Non solo per lo stile dei suoi prodotti, ma anche per “l’esperienza” che offre attraverso le attività collaterali al prodotto stesso. Come viene riportato sul loro sito web “Rapha è stata creata come tributo al ciclismo su strada e per sviluppare[…..]
Il tandem Hugbike non va visto come una novità delle tante, non è un altro prodotto… è soprattutto un progetto, molto importante, che nasce dalla volontà di aiutare qualcuno. Quel qualcuno sono ragazzi autistici, ragazzi affetti da autismo, il progetto nasce dalla volonta dei genitori di questi ragazzi ed è stato sviluppato dalla Cooperativa Sociale[…..]
Bike Challenge è una corsa ciclistica aperta a cicloamatori e cicloturisti concepita come evento sportivo di raccolta fondi per Dynamo Camp. Si svolgerà il 24 e 25 maggio 2014 a Limestre La prima edizione del Bike Challenge si è svolta il 25 e 26 maggio 2013, lo scopo è raccogliere fondi in favore di bambini[…..]