Ducati Futa 2023: l’anteprima dell’ebike vista a EICMA

Dopo aver fatto segnare una tripletta iridata in MotoGP (titolo Piloti, Costruttori e Team), Ducati ha scelto di presentare al recentemente concluso EICMA le sue novità 2023. Non si parla solamente di motociclismo ma anche di biciclette elettriche a pedalata assistita, dato che nello stand N10 del padiglione 15P sono state tante le news riguardanti[…..]

Atherton bikes presenta la nuova AM 130: una MTB da trail spinta

La famiglia Atherton non ha certo bisogno di presentazioni per chi segue il mondo della mountain bike: Rachel, Gee e Dan Atherton sono tra i campioni più conosciuti e audaci del mondo della DH professionistica. Dopo aver fatto incetta di titoli mondiali e riconoscimenti di ogni tipo hanno deciso di creare un loro marchio: la[…..]

Il test della Winora Yakun 12, l’ammiraglia della casa teutonica

Abbiamo avuto il piacere di testare la Winora Yakun 12, ammiraglia del commuting urbano che vuole portare nell’universo e-bike il piacere di pedalare su un prodotto full optional. Questa bici è stata pensata da Winora (www.winora.com) per chi vuole fare dell’e-bike il proprio mezzo di uso quotidiano e ricerca una bici in grado di fornire[…..]

Il test degli occhiali con specchietto retrovisore TriEye View Sport ed Air

Nato in Norvegia da un’esigenza del fondatore Carsten Juell Fongen, il brand TriEye propone occhiali sportivi dotati di specchietto retrovisore integrato regolabile. L’idea, dopo essere stata lanciata sulla piattaforma di crowdfunding Kickstarter, è stata presentata ufficialmente a Eurobike nel 2018 e da lì ha vinto diversi premi. Distribuiti da Wiener Bike Parts (www.bike-parts.de), abbiamo ricevuto[…..]

Il caschetto per MTB Limar Tonale

Limar presenta il suo nuovo casco pensato per l’enduro e l’all mountain, ideale per trascorrere le nostre giornate in MTB sui sentieri di montagna: Tonale richiama subito alla mente il valico alpino delle alpi retiche, le sue vette e i suoi sentieri. Niente di più appropriato per un’escursione in MTB e per dare il nome[…..]

Giant Bycicles compie 50 anni e guarda avanti: il futuro è sempre più sostenibile e tecnologico

Fondata nel 1972 a Taiwan per volontà e grazie alla solida esperienza di King Liu, Giant Manifacturing Company (www.giant-bicycles.com) lo scorso 27 ottobre 2022 ha compiuto i suoi primi cinquant’anni d’età, un anniversario che il brand asiatico ha celebrato ripercorrendo gli importanti passi compiuti nel settore delle due ruote e tracciando, al contempo, la linea[…..]

e_mob 2022: verso una nuova mobilità elettrica

Tra il primo e il quattro di ottobre 2022 è andata in scena in piazza Duomo “e_mob”, il festival della mobilità elettrica giunto alla sua sesta edizione. Quest’anno noi di Bicilive abbiamo avuto il piacere di co-organizzare l’evento con Class Onlus, portando finalmente le e-bike al centro dell’attenzione. L’obiettivo di quest’evento è di ampio respiro,[…..]

Focus Jam<sup>2</sup> SL: una e-MTB light da meno di 18 kg di peso

La nuova Focus Jam2 SL è stata lanciata con lo slogan “ride a new high”, che vuole sottolineare come questa novità ibrida del brand unisca agilità e maneggevolezza del mondo MTB con le qualità e la potenza di quello elettrico. La Focus Jam2 SL è infatti una eMTB full suspended molto leggera dato che per[…..]

Ridley Probe RS 2023: XC a tutto tondo

Oggi presentiamo sulle pagine del nostro magazine digitale la Ridley Probe RS 2023, si tratta di una MTB hardtail pensata per l’XC con ruote da 29”, forcella anteriore da 100 mm di escursione e geometrie moderne. La sigla RS sta per Racing Sport e descrive la natura di questo mezzo da cross country. La Ridley[…..]

Il nuovo motore centrale OLI EDGE: ancora più coppia e potenza

Tra le novità più interessanti destinate alla stagione ebike 2023 troviamo il nuovo motore centrale OLI Edge, un propulsore prestante che viene sviluppato e fabbricato interamente in Italia. Ricordiamo ai lettori che nelle pagine del nostro magazine abbiamo già parlato in numerose occasioni dei prodotti della ditta emiliana OLI Ebike Systems, un’azienda rinomata a cui[…..]

Dragonfly Hyperscooter: un monopattino elettrico a quattro ruote

Arriva Dragonfly, il super monopattino elettrico a quattro ruote, velocità 40 km/h con doppio motore per una potenza complessiva di ben 1100 W. Disponibile in due versioni per strada e fuoristrada. È già in preordine su Indiegogo a un prezzo di circa 2.000 euro. C’è già chi sostiene che la definizione di monopattino sia limitativa[…..]