Il nuovo headquarter di Schwalbe, ecologico e sostenibile

La nuova sede centrale di Schwalbe punta verso materiali naturali e metodi di costruzione eco-sostenibili: costruita in tre anni a Reichshof, nel Nord Reno-Westfalia, la struttura è stata realizzata secondo il principio Cradle-to-Cradle. Il nuovo edificio ecologico voluto da Schwalbe (www.schwalbe.com) ha quindi sfruttato questo principio che ricicla i materiali seguendo dei cicli chiusi, proprio[…..]

La R Raymon AirRay 12.0: una eMTB leggera per il trail riding

Il mercato delle e-bike è in continua evoluzione e i produttori che vogliono distinguersi si prodigano per realizzare dei mezzi esclusivi capaci di accontentare ogni nicchia presente sul mercato. Oggi vi parliamo della nuova R Raymon AirRay 12.0 del 2022, un eMTB leggera e accattivante pensata appositamente per il trail riding. Ci troviamo davanti a[…..]

Il test della mountain bike Wilier Urta SLR, l’era dell’up country

Abbiamo provato la Wilier Urta SLR 2022, la nuova proposta top di gamma di Wilier Triestina (www.wilier.com) in ambito mountain bike. Questa cross country nasce con il preciso intento di tornare alle competizioni con grande stile, anche nel marathon: le tecnologie impiegate nella creazione di questa bici derivano direttamente dalla vasta esperienza dell’azienda nel settore[…..]

Porsche scommette con grande fiducia su Greyp Bikes

Porsche, la casa automobilistico tedesca che richiama alla mente di tutti noi alcune tra le più belle auto sportive mai prodotte, sta acquisendo una quota di maggioranza di Greyp Bikes. Le biciclette elettriche a pedalata assistita occupano un posto importante all’interno della strategia di mercato dell’azienda di Zuffenhausen. Per questa ragione, nonostante l’acquisizione della quota[…..]

Crescita del +66% per il mercato delle cargo bike nel 2021

La notizia della crescita a livello europeo del +66% del settore delle cargo bike prevista per la fine del 2021 e l’inizio del 2022 è di buon auspicio per questo segmento che, soprattutto in città, sta prendendo sempre più piede. Tale dato in realtà è supportato dal precedente boom del 2020 favorito nel nostro Paese[…..]

Il test della ebike urban Husqvarna E-Bicycles Gran City 2 FW 2021

Le urban ebike sono sempre più presenti nelle nostre città e noi di BiciLive.it ne abbiamo testato vari modelli. Per questa recensione ci siamo quindi fatti mandare dal brand Husqvarna E-Bicycles (www.husqvarna-bicycles.com) una Gran City 2 FW 2021, una bici elettrica a scavalco basso concepita per la città e l’occasionale gita fuoriporta. Si tratta di una pedelec con[…..]

OLI Sport, il motore italiano per le ebike più prestanti

Il mercato dell’elettrico cresce esponenzialmente e la domanda supera l’offerta creando un terreno fertile per la nascita di nuovi produttori. Oggi vi parliamo del motore centrale OLI Sport 2022, ossia di una power unit realizzata da OLI eBike Systems (www.oli-ebike.it), un’azienda italiana emergente che produce motori elettrici per ebike. Si tratta di una motorizzazione performante[…..]

Le nuove mountain bike Scor 4060, un brand nato da BMC

Oggi vogliamo parlarvi delle mountain bike del nuovo marchio svizzero Scor Bikes nato all’interno del gruppo BMC. L’idea è nata qualche anno fa, quando un gruppo di dipendenti BMC si sono trovati a desiderare, per le loro uscite da rider, una MTB che fosse divertente e poco impegnativa tanto da poter prolungare al massimo le[…..]

Il test della Tern GSD S10: una cargo ebike per tutti

Una buona progettazione di una bicicletta cargo prevede un buon bilanciamento tra la capacità di carico e la sua versatilità di utilizzo. Abbiamo testato la seconda generazione di GSD S10 di Tern, una e-cargo bike eclettica che si propone di far fronte alle esigenze più disparate di chi adotta la bici per spostarsi in città. Che voi scegliate questa bici per lavoro,[…..]